Benvenuti nella nostra casa residenza anziani, un luogo dove ogni dettaglio è pensato per garantire il massimo del comfort e del benessere. I nostri ampi spazi interni sono moderni e accoglienti, arredati con gusto per offrire un ambiente confortevole e rilassante. All'esterno, i nostri giardini curati sono un'oasi di tranquillità, perfetti per passeggiate e momenti di riflessione all'aria aperta. Le aree relax all'aperto sono ideali per godersi il sole e respirare aria fresca. Ogni aspetto del nostro ambiente è progettato per far sentire i nostri ospiti a casa, in un contesto sereno e stimolante che promuove il benessere e la qualità della vita.
Il nostro personale è composto da professionisti appassionati che amano il loro lavoro e lo svolgono con dedizione. Sono altamente qualificati e sempre pronti ad offrire supporto e assistenza con cortesia e competenza. Il loro impegno garantisce un ambiente accogliente e sicuro per tutti i nostri ospiti.
Il fisioterapista, in riferimento alla diagnosi ed alle prescrizioni del medico elabora, nell'ambito Piano assistenziale individualizzato (PAI), il programma di riabilitazione volto all'individuazione ed al superamento del bisogno di salute della persona. Pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie manuali, massoterapiche e occupazionali; svolge attività di studio, didattica e consulenza professionale. Verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale. Collabora alla definizione di programmi di prevenzione, ad esempio delle cadue, e di mantenimento delle capacità motorie. Propone l'adozione di protesi ed ausili, ne adddestra all'uso e ne verifica l'efficacia.
L'animatore organizza e gestisce attività ludiche, espressive e ricreative, volte a stimolare e mantenere le abilità cognitive, manuali e relazionali dell'utente, a coltivare la socialità e ad instaurare dinamiche positive di gruppo, migliorare le relazioni, nel rispetto delle opzioni, delle scelte e delle possibilità di ciascuno. Vengono anche sfruttati gli ampi spazi esterni dove il giardino è fruibile anche da persone anziane con lievi disabilità motorie. Tutta l'area esterna è recitata, questo per favorirne la fruizione in sicurezza anche a persone che presentano deficit cognitivi.
Presso la struttura vengono erogati servizi di assistenza socio-sanitaria di base, salvaguardando le abitudini di vita
di ogni Ospite e soddisfacendo le necessità legate alle caratteristiche patologiche del singolo. Un servizio a 360 gradi
che contempla l’assistenza medica e infermieristica, in particolare con attività di fisioterapia per anziani e svariate attività
motorie.
Non devono essere dimenticati gli aspetti psicologici, infatti la struttura dispone di un servizio ad
hoc per il sostegno psicologo Persona Anziana alla quale sono proposte diverse attività ricreative e
di animazione.
L'obiettivo finale è quello di garantire e favorire il recupero e il mantenimento delle autonomie
personali degli Anziani stimolando il più possibile il coinvolgimento e la vita di comunità.
Chiamaci!
Inviaci una e-mail
Vieni a trovarci!
Ci trovi in Via Della Croce 2a, poco distanti da Cereggio!