Il fisioterapista, in riferimento alla diagnosi ed alle prescrizioni del medico elabora, nell'ambito Piano assistenziale individualizzato (PAI), il programma di riabilitazione volto all'individuazione ed al superamento del bisogno di salute della persona. Pratica autonomamente attività terapeutica per la rieducazione funzionale delle disabilità motorie, psicomotorie e cognitive utilizzando terapie manuali, massoterapiche e occupazionali; svolge attività di studio, didattica e consulenza professionale. Verifica le rispondenze della metodologia riabilitativa attuata agli obiettivi di recupero funzionale. Collabora alla definizione di programmi di prevenzione, ad esempio delle cadue, e di mantenimento delle capacità motorie. Propone l'adozione di protesi ed ausili, ne adddestra all'uso e ne verifica l'efficacia.
L'animatore organizza e gestisce attività ludiche, espressive e ricreative, volte a stimolare e mantenere le abilità cognitive, manuali e relazionali dell'utente, a coltivare la socialità e ad instaurare dinamiche positive di gruppo, migliorare le relazioni, nel rispetto delle opzioni, delle scelte e delle possibilità di ciascuno. Vengono anche sfruttati gli ampi spazi esterni dove il giardino è fruibile anche da persone anziane con lievi disabilità motorie. Tutta l'area esterna è recitata, questo per favorirne la fruizione in sicurezza anche a persone che presentano deficit cognitivi.
Presso la struttura vengono erogati servizi di assistenza socio-sanitaria di base, salvaguardando le abitudini di vita
di ogni Ospite e soddisfacendo le necessità legate alle caratteristiche patologiche del singolo. Un servizio a 360 gradi
che contempla l’assistenza medica e infermieristica, in particolare con attività di fisioterapia per anziani e svariate attività
motorie.
Non devono essere dimenticati gli aspetti psicologici, infatti la struttura dispone di un servizio ad
hoc per il sostegno psicologo Persona Anziana alla quale sono proposte diverse attività ricreative e
di animazione.
L'obiettivo finale è quello di garantire e favorire il recupero e il mantenimento delle autonomie
personali degli Anziani stimolando il più possibile il coinvolgimento e la vita di comunità.
La nostra residenza anziani dispone di stanze da letto ampie e luminose con uno o due letti e sono dotate di arredi che garantiscono il massimo comfort e la massima sicurezza. Molte stanze da letto. Inoltre, hanno un ampio terrazzo dal quale si può ammirare un fantastico panorama. Gli ambienti comuni, spaziosi e accoglienti, sono studiati in modo da assicurare la maggiore aggregazione possibile fra gli Ospiti. L'alta qualità del servizio alberghiero con tariffe inferiori alla media di mercato.
Il servizio di ristorazione è interno, vi è quindi la possibilità di personalizzare i pasti per adattarli alle diete dei diversi ospiti. Infine, familiari ed amici degli Ospiti possono trattenersi a pranzo con i loro cari per godere della reciproca compagnia anche a tavola (richiesta la prenotazione). Il menù settimanale segue le direttive sanitarie ma non dimentica il sapore e il gusto dei piatti tipici della nostra zona, famosa in tutto il mondo per la sua gastronomia.
Il servizio sanitario e farmaceutico, che viene erogato attraverso il medico di base A.U.S.L e seguito dalla nostra geriatra di riferimento, è gestito da personale infermieristico altamente qualificato, capace di garantire un servizio di altissimo livello durante tutto l'arco del giorno. Preparazione quotidiana delle terapie, organizzazione visite mediche, primo intervento, monitoraggio valori e assistenza sanitaria infermieristica, sono solo alcuni dei compiti svolti con cura e devozione durate tutto l'arco della giornata dal nostro staff medico.
La cura della persona passa anche dalla cura del proprio corpo. Per questo qui a Oasi San francesco offriamo di un servizio settimanale di taglio e messa in piega, oltre ad un servizio estetico ad hoc su richiesta degli ospiti, o dei loro famigliari.
Oasi San Francesco segue ogni passaggio burocratico con grande meticolosità, per assicurare un ingresso e una permanenza senza imprevisti per i suoi ospiti. Ogni aspetto fiscale e legale è preso sotto esame e, in sinergia con la famiglia inviante, la nostra struttura è in grado di gestire l'amministrazione necessaria - compresi i contatti con eventuali amministratori di sostegno - durante tutto il soggiorno dei suoi ospiti.
Cerchi informazioni ancora più dettagliate riguardo ai nostri servizi?
Consulta la nostra Carta dei Servizi!
Troverai qui ogni informazione di cui hai bisogno!
Chiamaci!
Inviaci una e-mail
Vieni a trovarci!
Ci trovi in Via Della Croce 2a, poco distanti da Cereggio!